Vai al contenuto

Blog

Visiva per Civita Mostre

Da un paio di anni la situazione sanitaria mondiale aveva allontanato i grandi eventi dal pubblico. Finalmente tornano le esibizioni di respiro internazionale a Palermo e come nostra abitudine, come amiamo fare, cerchiamo di metterci del nostro godendo delle emozioni e della bellezza dell’arte e dei meravigliosi siti cittadini che la ospitano. L’atmosfera unica della… Leggi tutto »Visiva per Civita Mostre

Visiva per Radici

Abbiamo avuto il piacere di partecipare a numerosi progetti dalla fase embrionale, fino al momento di vederli prendere vita, forma, anima. Ma non possiamo nascondere che questa volta è stato diverso, è stato speciale. E’ stato speciale perché, per uno strano caso del destino, conosciamo tutte le ideatrici con le quali, in varia misura, ci… Leggi tutto »Visiva per Radici

Visiva Per Bulgari

I toni caldi dell’estate, rilievi, trame e tappeti. Allestire un luogo come Il Grand Hotel Villa Igiea, che è già un’opera d’arte di per sé, non è mai facile. Bisogna avere delicatezza, sensibilità e rispetto, cercando di immaginare oltre il visibile; pensando al momento in cui l’architettura interagirà con il mare e la luce del… Leggi tutto »Visiva Per Bulgari

Visiva per Amazon Hub Palermo

Non lo facciamo per esibizionismo, non vogliamo darci un tono, lo facciamo solo per comprendere al meglio la tipologia di lavorazione, i materiali necessari o impiegabili e cercare di immaginare, insieme a voi, quale potrebbe essere il risultato finale. E’ solo per questo che, chiedendoci se facciamo lavori di grande formato, ribatteremo con un’altra domanda:… Leggi tutto »Visiva per Amazon Hub Palermo

Visiva per Fondazione Merz

Forse la parte del nostro lavoro che ci è mancata di più in questo biennio, i grandi eventi culturali in città. Grazie a Fondazione Merz che come sempre, con passione ed impegno investe a Palermo con lucidità, lungimiranza e continuità, ridando il lustro che merita ad uno dei posti più belli ed accoglienti, la nostra… Leggi tutto »Visiva per Fondazione Merz